Descrizione
ZWO ASI2600MC AIR ALL IN ONE
La nuova camera ZWO ASI2600MC AIR è la prima camera al mondo ad utilizzare il sensore Sony ExMor IMX571 in combinazione con il sensore SC2210 monocromatico per la guida integrata e un ASIAIR!
Questo sensore Sony è il primo sensore per camere astronomiche ad utilizzare il formato APS-C a 16bit
Sensore SONY 26.0MP con diagonale da 28.3 mm
Il sensore SONY IMX571 ha una diagonale di 28.3 mm e pixel da 3.76×3.76 micron, il formato APS-C è un nuovo sensore ancora più performante, con 26MP e una risoluzione di 6248×4176.
Con questo sensore è possibile fotografare un intero cluster di galassie e mostrare i dettagli delle singole contemporaneamente!
La camera dispone inoltre del raffreddamento TEC Cooling con un delta termico della temperatura ambiente fino a -40°.
Prestazioni eccezionali a bassa illuminazione SNR1s: 0.13lx
Questo risultato è realizzato utilizzando un sistema ottico di grandi dimensioni e ampliando l’area per pixel a 3.76 micron; il che rende il sensore IMX571CJK ideale per applicazioni astronomiche dove si richiedono alte prestazioni anche a bassa illuminazione.
Caratteristiche tecniche:
Regolazione a due stadi con delta termico di 40° rispetto all’ambiente
Otturatore elettronico: nessuna vibrazione
Rumore di lettura estremamente basso: 1.0e @24db gain 3.3e @lowest gain
16bit ADC: provide real 16bit Dynamic range
USB 3.0: Velocità di scarico frame elevatissima, evita la perdita di dati durante lo scarico
HUB USB 2.0: Doppia porta usb 2.0 utile per collegare la camera di guida
Finestra con AR rivestito
Compatibile con Windows-Mac-Linux
Backfocus: 17.5mm
Guida integrata con sensore monocromatico SSC2210 con pixel da 4×4 micron
ASIAIR PLUS 256GB integrato
Memoria interna DDR4 da 512MB per non perdere nessun frame!
Grazie alla nuovissima memoria interna DDR4 da 512MB non perderete alcuna informazione anche tramite le output USB 2.0!
FULL WELL CAPACITY ENORME – Fino 73000e
La nuova ASI2600MC AIR è in grado di raggiungere una Full Well Capacity di 50000e, tuttavia è possibile utilizzare la funzione integrata per portare la FW a 73000e!
Anche le stelle luminose non si saturano con lunghe esposizioni!
16 Bit CMOS
La nuova ASI2600 monta un sensore CMOS Sony a 16bit, grazie a questa nuova tecnologia otteniamo una miglior scala di dynamic range
A differenza delle altre camere, la ASI2600 ha azzerato in pieno qualsiasi genere di AMP Glow del sensore
Questo riportato è un frame da 300 secondi, come vedete, non si nota alcun AMP Glow
Modalità di Ripresa:
-
-
Sensore:
- Tipo: CMOS a colori
- Dimensione del sensore: 23,5×15,7
- Risoluzione: 6248X4176
- Dimensione del pixel: 3.6μm
-
Connessione e Controllo:
- Interfaccia: 4 porte USB 2.0 e 1 porta USB-C
- Raffreddamento: Sistema di raffreddamento attivo integrato per ridurre il rumore termico durante lunghe esposizioni
-
Sensibilità:
- Sensibilità: Alta sensibilità per catturare dettagli in condizioni di scarsa luminosità
-
Velocità di Scatto:
- Velocità di scatto massima: Fino a diversi fps per la cattura di immagini deep-sky
- Possibilità di lunghe esposizioni per la cattura di oggetti deboli nel cielo profondo
-
Filtri e Filtro Wheel:
- Compatibilità con filtri standard per migliorare la qualità delle immagini
- Possibilità di utilizzare un sistema di ruota portafiltri per una rapida selezione dei filtri
-
Software di Controllo:
- Compatibilità con software di acquisizione e elaborazione delle immagini astronomiche
- Possibilità di utilizzare il software fornito dal produttore per configurare la camera e acquisire le immagini
-
Corpo Macchina:
- Realizzato con materiali leggeri e resistenti
- Adattatori standard per il montaggio su telescopi e accessori
-
Sensore: