Shop

Celestron Origin 678C Camera

759,00

Celestron Origin 678C Camera

Disponibile su ordinazione

Descrizione

Celestron Origin 678C Camera

Camera Celestron Origin 678C con nuovo sensore CMOS Sony Starvis 2 a colori da 8.4 Mega Pixel e rapporto immagine 16:9. Sensore Sony IMX678C per upgrade del telescopio Celestron Origin SMART.

La camera astronomica Celestron Origin 678C ad alte prestazioni dotata del sensore  CMOS Sony Starvis 2 di nuova generazione offre una migliore sensibilità globale ed una risoluzione superiore grazie ai pixel quadrati di 2 micron di lato

La camera Celestron Origin 678C sostituisce il precedente modello Origin 178C, costituendo un aggiornamento significativo in termini di qualità dell’immagine. Che tu stia riprendendo galassie, nebulose o ammassi stellari, questa nuova camera consente una maggiore resa dei dettagli strutturali, generando immagini più nitide e ottimizzate per i display ad alta risoluzione di smartphone e tablet. Si tratta di un’evoluzione ideale per potenziare ulteriormente l’esperienza d’uso con il telescopio Celestron Origin.

Sebbene i due sensori abbiano le stesse dimensioni fisiche, il sensore IMX678C utilizza pixel da 2.0 μm², più piccoli rispetto ai 2.4 μm² del modello precedente (IMX178C). Questo consente di ottenere una risoluzione angolare di 1.2 arcosecondi/pixel (rispetto ai 1.5 arcosecondi/pixel), incrementando i dettagli e permettendo un maggiore ingrandimento apparente degli oggetti celesti.

Grazie all’aumento del numero di pixel effettivi (8.4 MP rispetto ai 6.4 MP del sensore precedente), i file immagine risultano più pesanti. Di conseguenza, l’elaborazione automatica all’interno dell’app Origin potrebbe essere leggermente più lenta, a seconda delle prestazioni del dispositivo mobile utilizzato.

Nonostante i pixel più piccoli, il sensore IMX678C presenta una sensibilità complessiva superiore rispetto all’IMX178C quindi le immagini beneficeranno  di una maggiore efficienza nella raccolta della luce.

Il sensore IMX678C adotta un rapporto d’immagine 16:9, rispetto al 3:2 del sensore IMX178C. Questo fornisce un campo visivo più rettangolare, ideale per l’inquadratura di ampie regioni del cielo e perfettamente adattato all’orientamento orizzontale dei display di smartphone e tablet. Il nuovo formato semplifica la composizione, la visualizzazione e la condivisione delle immagini.

L’upgrade alla nuova camera Origin 678C ti consente di utilizzare la tua vecchia camera Origin-178C con altri telescopi in tuo possesso. Grazie alla filettatura standard M42 (T-thread) può essere infatti facilmente utilizzata con la maggior parte dei telescopi in commercio, risultando una camera ideale per l’imaging planetario o lunare ad alta risoluzione.

L’aggiornamento alla Origin 678C è semplicissimo e non richiede attrezatura speciale. Basta rimuovere la camera esistente, montare la Origin 678C utilizzando l’adattatore e l’anello di bloccaggio forniti in dotazione e collegare il cavo. Una volta montata la nuova camera l’app Origin guiderà l’utente nella cattura dei nuovi frame di calibrazione:

  • Dark frame: per la riduzione del rumore di fondo generato dal sensore;

  • Flat frame: per correggere le disuniformità di illuminazione e vignettatura.

 

CARATTERISTICHE
Risoluzione Camera 3856 x 2180
Sensore Sony IMX678-AAQR1 a colori retroilluminato
Risoluzione 8.4 MP
Finestra Ottica Filtro IR-cut, trasmissione da 400 a 740 nm
Dimensione dei Pixel Quadrati con lato da 2.0 Micron
Conversione A/D 12 bit
Corpo Camera Alluminio anodizzato nero
Dimensione del Sensore 8.9 mm di diagonale
Alimentazione Alimentazione via USB da Origin
Montaggio Filettatura femmina M42 x 0.75
Compatibilità Software App Origin (iOS o Android)
Gamma di Esposizione Illimitata
Distanza di Back Focus 12.5mm
Peso 91g
Dimensioni 59.0 mm x 25.7 mm
Accessori Inclusi Camera Origin-678C | Manuale d’istruzioni

Informazioni aggiuntive

Peso 5 kg
GARANZIA

Brand

CELESTRON

[product_table category="Celestron" columns="image,sku:Codice,name:Modello,short-description:Descrizione,price:Prezzo,add-to-cart" filters="categories"]

Potrebbe interessarti anche...

Carrello0
Non sono presenti prodotti nel carrello.
Forse potrebbe interessarti...
Caratteristiche tecniche e prezzi telescopio Smart Celestron Origin Mark II
Il prezzo originale era: 5.499,00€.Il prezzo attuale è: 5.334,00€.

Caratteristiche tecniche e prezzi binocolo Celestron Nature DX ED 12X50
Il prezzo originale era: 349,00€.Il prezzo attuale è: 332,00€.

Caratteristiche tecniche e prezzi binocolo Celestron Nature DX ED 10X50
Il prezzo originale era: 339,00€.Il prezzo attuale è: 322,00€.

Caratteristiche tecniche e prezzi binocolo Celestron Nature DX ED 10X42
Il prezzo originale era: 299,00€.Il prezzo attuale è: 284,00€.

Caratteristiche tecniche e prezzi binocolo Celestron Nature DX ED 8X42
Il prezzo originale era: 289,00€.Il prezzo attuale è: 275,00€.

Caratteristiche tecniche e prezzi orologio GPS Garmin Venu X1 Moss
Il prezzo originale era: 799,99€.Il prezzo attuale è: 760,00€.

Caratteristiche tecniche e prezzi orologio GPS Garmin Venu X1 Black
Il prezzo originale era: 799,99€.Il prezzo attuale è: 760,00€.

Caratteristiche tecniche e prezzi Telescopio Skywatcher Dobson Stargate 500/2000 Fcomputerizzato Synscan GOTO
Il prezzo originale era: 7.599,00€.Il prezzo attuale è: 7.371,00€.

Caratteristiche tecniche e prezzi Telescopio Skywatcher Dobson 400/1800 Flextube computerizzato Synscan GOTO
Il prezzo originale era: 4.139,00€.Il prezzo attuale è: 4.015,00€.

Caratteristiche tecniche e prezzi telescopio solare in H-Alpha Heliostar 100mm Skywatcher
Il prezzo originale era: 5.299,00€.Il prezzo attuale è: 5.140,00€.

Continua a fare acquisti
0